- essere in congedo
- essere in congedobeurlaubt sein
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
congedo — con·gè·do s.m. AD 1. permesso di partire, di andare via: prendere congedo da qcn., dare congedo | separazione; saluti che precedono una separazione: il congedo dalla famiglia fu doloroso Sinonimi: commiato. 2. cessazione del servizio militare |… … Dizionario italiano
congedo — /kon dʒɛdo/ s.m. [dal fr. ant. congiet, lat. commeatus commiato ]. 1. [permesso di partire, di andar via: chiedere c. a qualcuno ; dare c. ; prendere c. da uno ] ▶◀ commiato, (non com.) licenza. ● Espressioni: prendere congedo (da qualcuno) ➨ ❑.… … Enciclopedia Italiana
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana
pace — 1pà·ce s.f. FO 1a. condizione di un popolo o di uno stato che non sia in guerra con altri o non abbia conflitti, lotte armate in corso al suo interno: mantenere, consolidare la pace, politica, tempo di pace, la pace europea Contrari: belligeranza … Dizionario italiano
richiamabile — ri·chia·mà·bi·le agg. 1. CO che può essere richiamato, spec. con riferimento a militari in congedo 2. BU che può essere richiamato alla memoria {{line}} {{/line}} DATA: 1871 … Dizionario italiano
Ernesto Grassi — (Milan, 2 mai 1902 Munich, 22 décembre 1991) fut un philosophe italien, figure importante de la philosophie européenne. Biographie Cette section est vide, insuffisamment détaillée ou incomplète. Votre aide est la bienvenue ! En France, seuls … Wikipédia en Français
Ernesto grassi — (Milan, 2 mai 1902 Munich, 22 décembre 1991) fut un philosophe italien, figure importante de la philosophie européenne. Biographie Cette section est vide, pas assez détaillée ou incomplète. Votre aide est la bienvenue ! En France, seuls deux … Wikipédia en Français
cordialità — cor·dia·li·tà s.f.inv. CO l essere cordiale, affabilità: trattare con cordialità, il padrone di casa è famoso per la sua cordialità; spec. in formule di congedo epistolare: con viva cordialità, con molta cordialità Contrari: freddezza, 1gelo,… … Dizionario italiano
missione — 1mis·sió·ne s.f. AU 1a. l inviare o l essere inviato presso qcn. per assolvere un compito o svolgere un incarico, spec. particolarmente importante o pericoloso, segreto, delicato e sim.: partire per una missione 1b. il compito, l incarico stesso… … Dizionario italiano
precettazione — pre·cet·ta·zió·ne s.f. 1a. TS dir. ingiunzione di obbedire a un ordine o a una legge 1b. TS stor. in epoca fascista, ingiunzione scritta di presentarsi alla sede del fascio 2. CO TS dir. ordine, rivolto dalla pubblica autorità a lavoratori in… … Dizionario italiano
riserva — ri·sèr·va s.f. FO 1. il riservare, il mettere in serbo, l accantonare qcs. in vista di un utilizzazione futura; l insieme delle cose messe in serbo: farsi una riserva di cibo per la settimana, avere una riserva di legna per l inverno; tenere qcs … Dizionario italiano